Regione Veneto
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

FESTA DELLE MALGHE TRA MIANE E BORGO VALBELLUNA 2025

07 settembre 2025

Sagra

Rassegna di eventi organizzati lungo il dorsale delle Prealpi bellunesi-trevigiane

locandina malghe

Cos'è

PROGRAMMA

Eventi culturali e sportivi

PIAZZALE MUNICIPIO DI MIANE

Ore 8:00 - partenza TRAMALGABIKE in MTB da Miane al Rifugio Posa Puner (a cura del Miane Bike Team - info: Eddi Pierdonà 349 8476803)

PRADERADEGO

Ore 8:30 - passeggiata in compagnia con Borgo Valbelluna Safe Walking Aps

POSA PUNER

Ore 9:00 - ritrovo per passeggiate didattiche nel bosco con Amici del Bosco (info: Graziano 333 9385863)

Ore 14:30 incontro con l'autore: Daniele Genovese di Passegginando

CHIESETTA DI POSA PUNER

Ore 9:00 - partenza passeggiata CAI con meta Ponte di Val d'Arc su prenotazione (iscrizione per non soci entro mercoledì 3 settembre al 353 3065020 con obbligo versamento quota assicurativa di €13,00)

ZONA POSA PUNER - AREA POIAT

tutto il giorno - ricostruzione parziale di una postazione caratteristica e storica dove veniva prodotto il carbone vegetale (info: Carlo Pilat 347 6891880)

TUTTO IL PERCORSO

tutto il giorno - concerto itinerante con il Coro Montecimon di Miane

Attività e intrattenimento

POSA PUNER

Ore 16:00 intrattenimento musicale con il gruppo Manigoldi

PIAN BASSI

Tutto il giorno - spazio espositivo didattico con parete attrezzata da arrampicata per bambini (CAI Velio Soldan Pieve di Soligo)

SALVEDELLA VECIA

Tutto il giorno - Mel-Miane "Il confine conteso" Presidio della Serenissima: armeria e arceria storica a cura di Arma Mentis

PRADERADEGO

Tutto il giorno - i rover di Follina allestiranno un accampamento in stile scout e daranno dimostrazione di come loro vivono la montagna

Ore 13:00 - 15:00 - passeggiata per bambini con i pony Betty e Rose (a cura di Osteria Vin e Pit - Fattoria Bepi Zumelle)

Ore 15:00 breve dimostrazione della lavorazione del latte per la produzione della "Capretta Innamorata" (a cura di Osteria Vin e Pit - Fattoria Bepi Zumelle)

Allieterà la giornata Giosuè con la sua fisarmonica

Dove mangiare

MALGA BUDUI

Polenta e spezzatino

AREA ATTREZZATA POSA PUNER

Ore 9:00 - Merenda dell'escursionista (a cura del gruppo Le Roe in collaborazione con Pro Loco Miane)

Tutto il giorno - esposizione di prodotti tipici di Malga Budui

PIAN ALTI

Spiedo a pranzo e osteria aperta tutto il giorno (a cura di Pro Loco Miane in collaborazione con Amici di Guido, Basket Miane, Volley Miane). Per prenotazioni: 342 7101141

PIAN BASSI

Selezione di formaggi di Malga (a cura di Valsana srl e Pro Loco Miane)

FORCELLA MATTIOLA

Spuntino e rancio (a cura di Associazioni d'Arma Comune di Miane). Per prenotazioni: 392 0001336; 348 0007836

SALVEDELLA VECIA

Cucina medievale a cura del Gruppo Storico del Reno

SALVEDELLA NOVA

Degustazione di prodotti tipici (a cura di Pro Loco Combai) Frittelle e panet col pastin (a cura di PC Ana Mel e Stelle Alpine)

MALGA MONT

Cucina tipica di alpeggio

MALGA CANIDI

Pranzo con cervo, polenta e contorno con verdure di stagione

PRADERADEGO

Galletto alla brace con patate fritte (a cura di Osteria Vin e Pit e Fattoria Bepi Zumelle)

 

Info 

Comune di Miane - Pro Loco 3427101141 - www.comune.miane.tv.it

Comune di Borgo Valbelluna - Ufficio Turistico 0437 544294 - www.comune.borgovalbelluna.bl.it

Download

Tipo Titolo Scarica
  JPEG240,6K locandina malghe

  JPEG190,6K dove mangiare

  JPEG271,5K attività e intrattenimento_eventi culturali e sportivi

A chi è rivolto

Tutti

Date e orari

07
set

08:00 - Inizio evento

07
set

19:00 - Fine evento

Costo

Gratuito

Ultima modifica: lunedì, 18 agosto 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri