Sono soggette alla tassa le occupazioni di qualsiasi natura, effettuate anche senza titolo, nelle strade, nei corsi, nelle piazze e comunque sui beni appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del comune. Sono soggette alla tassa anche le occupazioni di soprasuolo e sottosuolo. La tassa si applica anche alle occupazioni realizzate su aree private, nelle quali risulta costituita, nei modi e termini di legge, la servitù di pubblico passaggio. L'imposta comunale sulla pubblicità ed il diritto sulle pubbliche affissioni sono disciplinati dal Capo II° del D.Lgs. 507/93, come successivamente modificato ed integrato, e da apposito regolamento comunale.
Soggetto passivo. La tassa è dovuta dal titolare dell’atto di concessione o di autorizzazione, in mancanza da chi occupa di fatto, anche se si tratta di occupazione abusiva. Sono previste ipotesi di riduzione ed esenzione.
Tassa Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche
Ufficio di competenza
-
- Indirizzo
- Via Matteotti, 1 - 31050 Miane (TV)
- Telefono
- +39 0438 899327
- Fax
- +39 0438 893217
- ufficiotecnico@comune.miane.tv.it
- PEC
- segreteria@comunedimiane.legalmail.it
-
- Apertura al pubblico
-
- Giorno
- Mattino
- Pomeriggio
- Lunedì
- Martedì
- 16:00 - 18:00
- Mercoledì
- 08:30 - 12:30
- Giovedì
- 10:30 - 12:30
- Venerdì
- Sabato
-
- Competenze
- Edilizia Privata
Il servizio si occupa di istruire tutte le pratiche relative alla localizzazione degli impianti produttivi di beni e servizi, la loro realizzazione, strutturazione, ampliamento,cessazione, riattivazione, riconversione dell'attività produttiva, nonché l'esecuzione di opere interne ai fabbricati a uso impresa. Si occupa, altresì, dell'istruzione di tutte le pratiche inerenti gli interventi di edilizia residenziale.
Per la presentazione delle pratiche è necessario recarsi presso l'Ufficio Tecnico negli orari di apertura al pubblico. La modulistica è disponibile sul sito alla voce "Modulistica Comunale"- Lavori Pubblici
Il servizio si occupa della programmazione e progettazione deilavori pubblici, dello svolgimento delle relative gare, dell'esecuzione e del collaudo dei lavori pubblici programmati.
- Ufficio Commercio
Il servizio si occupa di istruire le pratiche all'apertura, trasferimento, ampliamento, subingresso, cessazione, ecc. di attività commerciali (es. negozi, bar, ristoranti, acconciatori, estetisti, posteggi mercato, ecc.), nonchè le pratiche relative allo svolgimento di manifestazioni temporanee e sagre paesane.
Per la presentazione delle pratiche è preferibile passare in ufficio. La modulistica, contenente l'indicazione della documentazione e dei requisiti necessari per i vari tipi di attività, è reperibile sul sito comunale (link "Unico per l'Impresa").