Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Privacy policy

Contributo Regionale BUONO LIBRI a.s. 2022-2023

Si informa che la Regione Veneto ha disposto anche per l’a.s. 2022/2023, a beneficio degli studenti appartenenti a famiglie non abbienti residenti nella Regione Veneto, l’erogazione del “Contributo Buono-Libri”, previsto e disciplinato dalla Legge 448/1998 (art. 27) e dalla Deliberazione della Giunta regionale n. 918 del 26/07/2022, a totale o parziale copertura della spesa:

  • per acquisto dei libri di testo e contenuti didattici alternativi indicati dalle Istituzioni scolastiche e formative nell’ambito dei programmi di studio da svolgere presso le medesime.

Sono escluse le spese per l’acquisto dei dizionari, degli strumenti musicali, del materiale scolastico (cancelleria, calcolatrici, ecc…) e delle dotazioni tecnologiche (telefoni cellulari, personal computer, tablet, ecc..).

Il contributo può essere richiesto dalle famiglie:

degli studenti residenti nella Regione del Veneto, che frequentano, nell’anno 2022-2023:

  • Istituzioni scolastiche: secondarie di I e II grado, statali, paritarie, non paritarie (incluse nell’Albo regionale delle “Scuole non paritarie”);
  • Istituzioni formative accreditate dalla Regione del Veneto che erogano percorsi triennali o i percorsi quadriennali di istruzione e formazione professionale di cui al D.Lgs. n. 226/2005, compresi i percorsi del sistema duale attivati in attuazione dell’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 24/09/2015.

che hanno il seguente ISEE 2022:

  • Fascia 1: da € 0 a € 10.632,94 – contributo massimo concedibile € 200,00,
  • Fascia 2: da € 10.632,95 a € 15.748,78 – contributo massimo concedibile € 150,00.

L’importo effettivo del contributo sarà determinato sulla scorta dei suindicati importi massimi concedibili, in relazione al numero delle domande validamente presentate e in rapporto proporzionale alle risorse disponibili.

La domanda di accesso al beneficio dovrà essere compilata e inviata esclusivamente via web a partire dal 16/09/2022 ed entro il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 17/10/2022.

Link istruzioni per la compilazione:

Ufficio di riferimento

Indirizzo
Via Matteotti, 1 - 31050 Miane (TV)
Telefono
+39 0438 899314
Fax
+39 0438 960038
Email
servizi.sociali@comune.miane.tv.it
PEC
segreteria@comunedimiane.legalmail.it
Addetti
Balaguer Carolina
0438899314
servizi.sociali@comunedimiane.it
Apertura al pubblico
Giorno
Mattino
Pomeriggio
Lunedì
10:30 - 12:00
Martedì
su appuntamento
su appuntamento
Mercoledì
su appuntamento
Giovedì
su appuntamento
su appuntamento
Venerdì
su appuntamento
Competenze
  • Contributi economici per persone non autosufficienti assistite a domicilio
  • Assegno di maternità
  • Tutela minori
  • Contributi economici a cittadini che versano in condizioni disagiate o in temporanea difficoltà
  • Servizio domiciliare: consegna pasti a domicilio
  • Servizio domiciliare: servizio di trasporto, accompagnamento e disbrigo pratiche
  • Soggiorni climatici per anziani
  • Inserimento di persone anziane in strutture residenziali
  • Contributi per il pagamento del canone di locazione
  • Centri ricreativi estivi
  • Mensa scolastica